PARTNER DI PROGETTO
BASE Svizzera – coordinatore: Basel Agency for Sustainable Energy – Fondata nel 2001, BASE è una fondazione svizzera senza scopo di lucro e partner specializzato del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. In tutto il mondo, BASE sviluppa idee innovative e soluzioni personalizzate orientate al mercato per incentivare gli investimenti in energia sostenibile e per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici. BASE ha concettualizzato il modello ESI insieme alla Inter-American Development Bank; modello che è stato ed è implementato in vari paesi dell’America Latina.
FIRE Italia: Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia – FIRE è un’organizzazione no profit indipendente, il cui scopo è promuovere l’uso efficiente dell’energia. Fondata nel 1987, la FIRE supporta le aziende e le persone coinvolte nel settore dell’efficienza energetica sia dal lato dell’offerta che della domanda. FIRE ha circa 400 membri, che coprono l’intero settore energetico, tra cui produttori di tecnologie, grandi e medie imprese, università e centri di ricerca, gestori di energia e professionisti dell’energia.
BCSD Portugal: Business Council for Sustainable Development – BCSD Portugal è un’associazione senza scopo di lucro di interesse pubblico creata nel 2001 che rappresenta le aziende impegnate nella sostenibilità. BSCD Portugal ha più di 85 aziende associate e ha coinvolto i suoi membri nello sviluppo delle politiche pubbliche, compresa la riforma fiscale verde, politica di crescita dell’economia verde, progetti di economia circolare, revisioni del diritto ambientale e consultazioni UE. BCSD Portugal fa parte della rete globale del World Business Council for Sustainable Development.
EnergyLab Spain: Centro Tecnológico EnergyLab è una fondazione privata senza scopo di lucro fondata nel 2008. EnergyLab è un centro tecnologico specializzato in efficienza energetica e sostenibilità ed è impegnata nello sviluppo e nella diffusione di tecnologie, prodotti e abitudini di consumo che ottimizzano l’efficienza energetica e la sostenibilità nei settori dell’industria dei servizi, dei trasporti e della società in generale.
Supporting partner – UNEP FI: UNEP FI è una partnership tra il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e il settore finanziario globale con la missione di promuovere la finanza sostenibile. A UNEP FI partecipano di oltre 200 istituzioni finanziarie, tra cui banche, assicuratori e investitori. Tutti insieme lavorano in UNEP FI per portare cambiamenti e finanziamenti sistematici a sostegno di un mondo sostenibile. UNEP FI è anche un co-fondatore del Energy Efficiency Financial Institutions Group (“EEFIG”), insieme alla Commissione Europea.